Screen Reader Mode Icon

Informazione

Grazie per partecipare a questo studio sul microbiota intestinale (flora intestinale). In questa sezione, ti spieghiamo di cosa si tratta e in cosa consiste la tua partecipazione, così da permetterti di scegliere in maniera informata se parteciparvi. Non c'è bisogno di nessuna conoscenza pregressa sul microbiota intestinale per poter partecipare a questo questionario.

Scopo del questionario
Lo scopo di questo questionario è quello di esplorare la consapevolezza riguard il concetto di microbiota intestinale tra la popolazione. Se decidi di continuare ti verrà  chiesto di completare un questionario della durata stimata di 5 minuti (massimo 27 domande) riguardo le tue conoscenze sul microbiota intestinale.
Il questionario è destinato a due gruppi: (1) la popolazione generale e: (2) professionisti in ambito sanitario, poichà siamo interessati a comprendere quanta informazione riguardante recenti studi sul microbiota intestinale viene gestita dai professionisti in ambito sanitario (medici, nutrizionisti, farmacisti, veterinari, etc.).
Non è richiesta nessuna conoscenza pregressa sul microbiota intestinale per poter partecipare.

Requisiti richiesti
Il questionario è rivolto a tutti gli adulti di età  minima di 18 anni e la partecipazione è completamente volontaria. Non c'è nessun obbligo a partecipare e, nel caso decidessi di partecipare, puoi rifiutarti di rispondere a domande specifiche oppure puoi abbandonare il questionario in qualunque momento. Chiediamo ai partecipanti di rispondere in maniera sincera. Non ci sono risposte giuste o sbagliate.


Dati Personali
Tutte le informazioni sono ritenute confidenziali ed il tuo anonimato sarà  garantito per tutta la durata dello studio. Non verranno raccolti dati personali o indirizzi IP in nessun momento dello studio, il che significa che i dati che ci fornirai non potranno essere in alcun modo associati a te. I dati da te forniti sono anonimi e non saranno conservati, tuttavia saranno compilati ed analizzati a fini statistici. Per qualunque domanda riguardo il GDPR, rivolgersi al Teagasc Data Protection Officer, Della Hunter, via email al DPO@teagasc.ie o via telefono al +353 59 9183 423.

Vantaggi e Risultati
Non è previsto alcun esito negativo dalla partecipazione a questo studio.
La tua partecipazione contribuirà  ad una migliore comprensione su come la conoscenza del microbiota intestinale è percepita sia dalla popolazione generale che dai professionisti in ambito sanitario. Tutto ciò aiuterà  i ricercatori a valutare ed implementare strategie di divulgazione sul microbiota. I risultati del questionario saranno resi pubblici con resoconti o pubblicazioni.

Se hai domande riguardo il questionario, per favore contatta il Dr. Vincenzo Pennone, all'indirizzo pennonevincenzo@gmail.com, o il Dr. Enriqueta Garcia-Gutierrez, all'indirizzo enriqueta.garciagutierrez@teagasc.ie. 

Question Title

* 1. Il questionario è composto da un massimo di 27 domande, a seconda delle risposte date. Puoi scegliere di non rispondere a qualsiasi domanda selezionando "Preferisco non rispondere". Il tuo contributo sarà  prezioso anche se non risponderai a tutte le domande. Ricorda, non ci sono risposte giuste o sbagliate, per cui ti raccomandiamo di essere sincero nelle risposte. Per inviare le tue domande selezione "Termina e invia risposte".

Acconsenti a partecipare al questionario?

Question Title

* 4. A che intervallo di età  appartieni?

Question Title

* 5. Qual è il tuo più alto livello scolastico conseguito?

Question Title

* 6. Sei un professionista dell'ambito sanitario (medico, infermiere, nutrizionista, farmacista, veterinario...) o lavori nella ricerca in ambito sanitario?

Question Title

* 7. Se hai selezionato "Sanità " o "Ricerca", puoi specificare?

Question Title

* 8. Se non sei un professionista in ambito sanitario o ricercatore, quale categoria descrive meglio la tua occupazione? Se pensionato o disoccupato, scegli la categoria che ti rappresenta meglio.

Question Title

* 9. Hai mai sentito parlare di "microbiota intestinale" o di "microbioma intestinale" ?

Question Title

* 10. Se hai già  sentito parlare di "microbiota intestinale" , in che contesto? Puoi selezionare più risposte

Question Title

* 11. Hai mai cercato informazioni sul microbiota intestinale?

Question Title

* 12. Se hai risposto "Si" alla domanda precedente, dove hai cercato informazioni? Puoi selezionare più risposte.

Question Title

* 13. Quali delle seguenti categorie associ a "microbiota intestinale"? Puoi selezionare più risposte.

Question Title

* 14. Quali dei seguenti fattori secondo te determina la composizione del microbiota intestinale? Puoi selezionare più risposte.

Question Title

* 15. Il microbiota intestinale può influenzare la tua salute?

Question Title

* 16. Il microbiota intestinale può influenzare il tuo umore?

Question Title

* 17. Quali delle seguenti condizioni fisiche ritieni che possano essere collegate in qualche modo al microbiota intestinale? Puoi selezionare più risposte.

Question Title

* 18. Che informazioni si possono ottenere dall'analisi del microbiota intestinale?

Question Title

* 19. Come si ordina un'analisi del microbiota intestinale?

Question Title

* 20. Di quali delle seguenti terapie/tecnologie sei a conoscenza? Puoi selezionare più risposte.

Question Title

* 21. Saresti interessato a saperne di più sul microbiota intestinale? (Se rispondi "Si", NON verrai contattato da nessuno. Questa informazione serve semplicemente a capire il livello di interesse pubblico sull'argomento)

Question Title

* 22. Quale mezzo di informazione useresti nel caso voglia saperne di più sul microbiota intestinale? Puoi selezionare più risposte.

  Libri ed articoli E-learning Webinars Video Infografica Video pubblicati sui Social media (Instagram, Tik Tok, Facebook, etc) Podcast Nessuno di questi Non mi interessa l'argomento
Opzioni

Question Title

* 23. Per professionisti del settore sanitario. Quanto spesso ricevi pazienti che lamentano dolori addominali persistenti e problemi di alimentazione che non migliorano con i cambiamenti nella dieta?

Question Title

* 24. Per professionisti del settore sanitario. Hai mai raccomandato un'analisi del microbiota intestinale ad un paziente?

Question Title

* 25. Per professionisti del settore sanitario. Se hai consigliato/ordinato un'analisi del microbiota intestinale, quale strategia hai seguito?

Question Title

* 26. Per professionisti del settore sanitario. Se non hai mai raccomandato l'analisi del microbiota intestinale, cosa ti ostacola nel farlo? Puoi selezionare più risposte.

Question Title

* 27. Grazie per la vostra partecipazione. Ricordati di fare clic sul pulsante "Termina e invia risposte".
Se vuoi lasciare un commento o un suggerimento, puoi farlo qui.

0 of 27 answered
 

T