• English
  • Français
SOLACE invita tutti operatori sanitari e stakeholder a partecipare all'edizione 2025 del “sondaggio europeo sulle percezioni e le pratiche relative allo screening del tumore del polmone in Europa”. Il progetto SOLACE, finanziato dall'Unione Europea (UE), ha condotto un primo sondaggio su questo argomento nel 2023; ora propone una nuova edizione del sondaggio per valutare come siano evolute le pratiche relative allo screening del tumore del polmone e la loro percezione, nonché per identificare le lacune rimanenti al fine di orientare la futura azione europea in questo settore. Il sondaggio richiede circa 9 minuti per essere completato.
Nota bene: se avete già risposto a questo sondaggio nel 2023, vi invitiamo a rispondere nuovamente per documentare le vostre attuali percezioni e pratiche in materia di screening del tumore del polmone. Il vostro contributo personale è importante: grazie mille in anticipo!
Informazioni su SOLACE e sul sondaggio
SOLACE è un progetto della durata di 36 mesi finanziato dall'UE nell'ambito del programma EU4Health, coordinato dall'Istituto europeo per la ricerca sull'imaging biomedico (EIBIR). SOLACE valuta situazione attuale, esigenze e migliori pratiche in materia di screening del tumore del polmone negli Stati membri dell'UE. SOLACE sta sviluppando linee guida e strumenti utili per l’implementazione dello screening del tumore del polmone. SOLACE mira a sviluppare, testare e diffondere strumenti per aiutare a superare le difficoltà individuate, affrontando specificamente le disuguaglianze sanitarie nei diversi paesi europei. Fornirà, inoltre, una serie di strumenti per approcci personalizzati allo screening del tumore del polmone a livello nazionale o regionale. Un aspetto importante del progetto è la creazione e l'organizzazione di interviste semi-strutturate e sondaggi online distribuiti sia negli Stati membri che in altri Paesi dello Stato Economico Europeo (SEE). L'obiettivo principale di questo sondaggio è quello di raccogliere dati completi sullo stato attuale dell'assistenza sanitaria personalizzata in ciascuno Stato membro, nonché di condurre un'analisi dettagliata delle esigenze e delle lacune.

Maggiori informazioni su SOLACE.


Protezione dei dati, trattamento dei dati e consenso alla partecipazione
SOLACE è responsabile della conduzione del sondaggio e dell'analisi dei dati raccolti. Il sondaggio utilizza la piattaforma online SurveyMonkey. Il sondaggio è anonimo. I dati grezzi inseriti nel sondaggio vengono memorizzati su server situati in Paesi SEE. Tutti i dati del sondaggio saranno riportati in forma aggregata a livello nazionale. Con l'invio dei propri dati/informazioni, l'utente accetta i presenti termini. Ulteriori informazioni sulla protezione dei dati personali sono riportate nell'informativa sulla privacy disponibile qui.

Le risposte al sondaggio vengono salvate solo dopo che ogni pagina è stata completata cliccando su “Avanti” (non dopo che ogni domanda è stata compilata). È possibile completare il sondaggio SOLACE in modo intermittente, purché si utilizzi lo stesso computer (indirizzo IP) e lo stesso browser Internet. Tuttavia, una volta inviato il sondaggio, non è più possibile tornare indietro e modificare le risposte.

T