l'agente immobiliare e il web
1.
sesso
M
F
2.
età
<25
25-35
36-45
>45
3.
area di provenienza
nord
centro
sud
4.
in quale provincia risiedi?
agrigento
alessandria
ancona
aosta
aquila
arezzo
ascoli-piceno
asti
avellino
bari
barletta-andria-trani
belluno
benevento
bergamo
biella
bologna
bolzano
brescia
brindisi
cagliari
caltanissetta
campobasso
caserta
catania
catanzaro
chieti
como
cosenza
cremona
crotone
cuneo
enna
fermo
ferrara
firenze
foggia
forli-cesena
frosinone
genova
gorizia
grosseto
imperia
isernia
la-spezia
latina
lecce
lecco
livorno
lodi
lucca
macerata
mantova
massa-carrara
matera
messina
milano
modena
monza-brianza
napoli
novara
nuoro
oristano
padova
palermo
parma
pavia
perugia
pesaro-urbino
pescara
piacenza
pisa
pistoia
pordenone
potenza
prato
ragusa
ravenna
reggio-calabria
reggio-emilia
rieti
rimini
roma
rovigo
salerno
sassari
savona
siena
siracusa
sondrio
taranto
teramo
terni
torino
trapani
trento
treviso
trieste
udine
varese
venezia
verbania
vercelli
verona
vibo-valentia
vicenza
viterbo
5.
cosa ne pensi di internet in relazione alla tua attività professionale?
mi ha facilitato la vita
mi ha complicato la vita
non ha influito significativamente sulla mia attività
6.
dove passi la maggior parte della tua giornata lavorativa
in ufficio
in giro per location (visite, appuntamenti, open houses, etc)
7.
come ti connetti prevalentemente a internet per lavoro?
pc
tablet
smartphone
8.
usi prevalentemente le tecnologie per
compilazione di documenti
preparazione di materiale per il lavoro
navigazione internet
consultare/spedire e-mail
comunicare attraverso altri strumenti (forum, chat, blog, social network)
altro (specificare)
9.
quale dei seguenti canali è la principale fonte di contatti (clienti) per la tua agenzia?
sito web
portali immobiliari
agenzia/vetrina
cartelli per strada
amici (passaparola)
costruttori
giornali di annunci
quotidiani locali (sezione annunci)
volantinaggio
relazioni/networking tra colleghi (mls)
social network
eventi (ex. open day)
e-mail marketing
Altro (specificare)
10.
quali di questi strumenti ritieni più efficace per la pubblicità dei tuoi immobili?
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
annunci online (portali)
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
annunci google
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
cartelli per strada
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
open house
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
publicità sui giornali
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
annunci sui giornali
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
direct mailing
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
video e visite virtuali
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
tv
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
siti di social networking
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
affissioni
per niente efficace
poco efficace
efficace
molto efficace
Altro (specificare)
11.
l’utilizzo dei portali immobiliari incide sul tuo fatturato?
fino al 10%
fino al 20%
fino al 30%
fino al 40%
fino al 50%
non so
lo ha migliorato
fino al 10%
fino al 20%
fino al 30%
fino al 40%
fino al 50%
non so
lo ha peggiorato
fino al 10%
fino al 20%
fino al 30%
fino al 40%
fino al 50%
non so
Altro (specificare)
12.
quali servizi un portale dovrebbe avere per rendere più agevole il tuo lavoro?
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
video
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
virtual tour
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
book fotografici
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
grafica attraente
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
buona indicizzazione sui motori di ricerca
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
planimetrie di qualità
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
apps
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
notizie in anteprima su immobili in vendita/affitto
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
inserimento multiplo di fotografie
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
sezioni apposite per categoria immobiliare (lusso, residenziale, etc..)
per niente importante
poco importante
importante
molto importante
Altro (specificare)
13.
qual è il valore aggiunto della tecnologia per l’agente immobiliare?
aumenta la competitività
aumenta i margini di guadagno
mi permette di dare risposte più rapide
mi aiuta a tenermi sempre aggiornato
i clienti lo richiedono
risparmio tempo
risparmio denaro
non mi da nessun valore aggiunto
altro (specificare)
14.
come valuti il livello di competenza tecnologica dei tuoi colleghi?
ottimo
buono
sufficiente
insufficiente
pessimo
15.
che cosa significa per la tua professione “mobile”?
essere sempre rintracciabile sul cellulare per rispondere ai clienti
essere sempre connesso a internet per rispondere alle mail
essere sempre connesso a internet per gestire gli annunci
essere sempre connesso a internet per usare le app di lavoro
essere sempre connesso a internet per gestire i social media della mia agenzia
altro (specificare)
16.
utilizzi i social media per il lavoro, se si quali?
facebook
twitter
linkedin
blog
youtube
flickr
pinterest
tumblr
non utilizzo i social media per il lavoro
Altro (specificare)
17.
se usi i social media per la tua attività lavorativa, perchè li usi?
per ottenere contatti
per migliorare la mia immagine come professionista
per informarmi
Altro (specificare)
18.
utilizzi le apps per il tuo lavoro?
sì
no
19.
se sì, quali?
20.
con uno sforzo d'immaginazione dicci quale di questi strumenti classici di lavoro da ufficio andrà in soffitta (da qui a 5 anni)
fax
fotocopiatrice
pc desktop
chiavetta usb
cravatta (abbigliamento formale)
biglietto da visita
telefono fisso
orari di lavoro standard
ufficio (per spazi di co-working)
macchina fotografica
brochure
l’agenda cartacea
Altro (specificare)
21.
quale sarà la tendenza dell’agente immobiliare del futuro su internet (da qui a 5 anni)?
mobile
video - internet tv
social media
portali
networking (la collaborazione)
Altro (specificare)
22.
come sono cambiati ruoli e funzioni nella tua agenzia dopo l'avvento di internet